Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.


Esplora Uffici

Coordinamento generale delle attività amministrative.

Vai alla Pagina

Gestione delle controversie legali.

Vai alla Pagina

L'ufficio garantisce la trasparenza e la pubblicità degli atti, affinché i cittadini possano prenderne visione, contribuendo così alla democrazia e al diritto di informazione.

Vai alla Pagina

Protezione dell'ambiente e gestione ecologica.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione e della registrazione delle informazioni anagrafiche relative alla popolazione residente.

Vai alla Pagina

L'ufficio ha il compito di prevenire, controllare e contrastare fenomeni di abusivismo edilizio.

Vai alla Pagina

L'ufficio ha il compito di archiviare correttamente la documentazione ufficiale, garantendo che sia facilmente reperibile e che venga conservata in modo sicuro, nel rispetto delle normative in materia di protezione dei dati e di gestione documentale.

Vai alla Pagina

Gestione delle pratiche per attività produttive.

Vai alla Pagina

Gestione della comunicazione istituzionale.

Vai alla Pagina

Gestione delle richieste di condono edilizio: esame, istruzione e definizione delle pratiche, ai sensi della Legge 47/85 – Legge 724/94 – Legge 326/2003.

Vai alla Pagina

L'ufficio garantisce che tutti gli appalti, le forniture e i contratti siano redatti e gestiti in conformità con le normative vigenti, assicurando trasparenza, legalità ed efficienza nell'operato del Comune.

Vai alla Pagina

Promozione e gestione delle attività culturali.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione delle questioni legate alla sicurezza sul lavoro, alla salute dei lavoratori e agli aspetti normativi che riguardano l’ambito lavorativo all’interno del l'Ente ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., art. 2, c. 1, l. b.1

Vai alla Pagina

Gestione delle aree demaniali marittime.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione e amministrazione delle risorse finanziarie necessarie per il funzionamento dell'ente.

Vai alla Pagina

L'ufficio garantisce l'accesso a sostegni abitativi per chi non può permettersi di affittare o acquistare una casa sul mercato privato. L'ufficio si occupa della politica sociale e abitativa del comune, cercando di offrire soluzioni abitative dignitose.

Vai alla Pagina

Si occupa di tutte le operazioni amministrative legate all'organizzazione e allo svolgimento delle consultazioni elettorali, garantendo che tutte le procedure siano eseguite in modo corretto, trasparente e secondo la legge.

Vai alla Pagina

L'ufficio gestisce il procedimento espropriativo, ai sensi del DPR 207/2001, nelle tre fasi in cui esso di articola: apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, dichiarazione di pubblica utilità ed emanazione del decreto di esproprio.

Vai alla Pagina

L'Ufficio gestisce le procedure finalizzate al reperimento di risorse finanziare, atte alla realizzazione delle OO.PP., mediante la partecipazione a specifici avvisi pubblici di livello metropolitano, regionale, statale, comunitario, ecc.;

Vai alla Pagina

L'ufficio è responsabile per la gestione, manutenzione, fruibilità e valorizzazione delle aree verdi pubbliche, inclusi parchi, giardini, aiuole e altre aree destinate al verde urbano.

Vai alla Pagina

Gestione dei procedimenti connessi alla programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di appalti pubblici, ai sensi del D.Lgs. 36/2023 ss.ii.mm.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione delle procedure collegate alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 settembre 1981, n. 546, recante interventi urgenti per le zone colpite dagli eventi sismici del novembre 1980 e febbraio 1981.

Vai alla Pagina

L'ufficio è responsabile per la gestione delle pratiche relative alla leva militare e ai servizi di leva.

Vai alla Pagina

L'ufficio gestisce e coordina tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili pubblici e delle infrastrutture comunali.

Vai alla Pagina

Gestione, regolamentazione e supervisione dei mercati pubblici e delle attività commerciali che si svolgono all'interno del territorio comunali. Si parla di mercati settimanali, rionali, agricoli, fiere e altri eventi di vendita temporanei o permanenti.

Vai alla Pagina

Consegna di documenti e notifiche ufficiali.

Vai alla Pagina

Promozione dell'uguaglianza di genere.

Vai alla Pagina

Amministrazione dei beni comunali.

Vai alla Pagina

L'Ufficio pianificazione urbanistica, che regola l’uso e la trasformazione del territorio, procede alla redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e relative varianti, dei Piani attuativi, nonché il correlato procedimento di adozione ed approvazione.

Vai alla Pagina

Tutela dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento.

Vai alla Pagina

Gestione dei verbali e delle sanzioni amministrative.

Vai alla Pagina

Regolamentazione delle attività commerciali.

Vai alla Pagina

Controllo e monitoraggio delle costruzioni.

Vai alla Pagina

Controllo del traffico e sicurezza stradale.

Vai alla Pagina

Supervisione e protezione della sicurezza generale della comunità.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa di pianificare, prevenire, gestire e coordinare le azioni di protezione civile, assicurando che il comune sia preparato a fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza.

Vai alla Pagina

Si occupa di registrare, archiviare e gestire i documenti amministrativi, garantendo la tracciabilità, la correttezza e la tempestività nell'elaborazione di atti ufficiali.

Vai alla Pagina

Gestisce tutte le attività legate agli acquisti pubblici, alla gestione dei contratti e delle forniture, alla logistica e alla gestione del patrimonio comunale, nonché alla programmazione e gestione delle risorse umane in collaborazione con altri uffici.

Vai alla Pagina

Coordinamento dei servizi di supporto alle attività educative.

Vai alla Pagina

Gestione del personale comunale.

Vai alla Pagina

Il segretario generale agisce come garante della legalità e della trasparenza nell'amministrazione comunale e assicura il corretto svolgimento delle attività amministrative.

Vai alla Pagina

Gestione dei servizi demografici.

Vai alla Pagina

Supporto e assistenza sociale.

Vai alla Pagina

Gestione amministrativa dei servizi cimiteriali.

Vai alla Pagina

Gestione delle tecnologie informatiche.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione, manutenzione e regolamentazione dei cimiteri comunali.

Vai alla Pagina

Il Servizio Civile è un'opportunità di impegno volontario per i giovani, finalizzata alla crescita personale e al supporto della comunità.

Vai alla Pagina

L'ufficio ha la funzione di garantire che le società partecipate siano gestite in modo efficace, trasparente e conforme alla normativa, e che operino nel miglior interesse della collettività.

Vai alla Pagina

Promozione delle attività sportive.

Vai alla Pagina

L'Ufficio istruisce pratiche edilizie quali Permessi di Costruire, SCIA e CILA, gestisce le istanze di accesso agli atti inerenti alle pratiche edili e svolge funzioni amministrative in materia edilizia.

Vai alla Pagina

Si occupa della gestione e registrazione degli atti di stato civile dei cittadini come la nascita, il matrimonio, la morte e le modifiche dei dati anagrafici.

Vai alla Pagina

Si occupa della gestione e del pagamento degli stipendi per i dipendenti comunali.

Vai alla Pagina

Si occupa della definizione e revisione della toponomastica urbana, ovvero dell'insieme dei nomi utilizzati per identificare i luoghi pubblici, e svolge un ruolo importante nella mappatura e nella leggibilità delle aree cittadine.

Vai alla Pagina

Gestione del sistema dei trasporti pubblici. Trasporto pubblico locale di linea e non di linea.

Vai alla Pagina

Gestione delle imposte e tasse comunali.

Vai alla Pagina

E' il servizio amministrativo dedicato alla promozione e gestione delle attività turistiche sul territorio

Vai alla Pagina

Si occupa della gestione, tutela e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, ossia di tutti i beni immobili di proprietà del comune, come edifici, terreni, monumenti e strutture pubbliche.

Vai alla Pagina

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) ha l'obiettivo di migliorare la comunicazione tra l'amministrazione comunale e i cittadini, facilitando l'accesso ai servizi pubblici e l'interazione con l'ente locale.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot