Competenze
Coordina il trasporto pubblico locale, monitora l'efficienza dei servizi e pianifica miglioramenti alla rete di trasporto per garantire la mobilità urbana. Supervisiona l'implementazione di progetti di mobilità sostenibile e la gestione delle fermate e orari di servizio. Servizi specifici: pianificazione delle linee di trasporto, monitoraggio del traffico e dei servizi di trasporto pubblico, coordinamento con aziende di trasporto.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Trasporto pubblico locale di linea
Il trasporto pubblico locale è costituito dal servizio di Autolinea interna e dall’Ascensore del Mare.
Per la consultazione degli orari e l'acquisto dei biglietti è possibile scansionere il seguente QR code
Servizio di Autolinea Interna: Programma di Esercizio
Linea Principale (attiva tutto l’anno)
con partenza dal Capolinea – Orari e percorsi
Capolinea: Piazza Cota
MATTINA |
POMERIGGIO |
Ore 7:30 + Via Cermenna |
Ore 14:30 + Via Cermenna |
Ore 8:30 |
Ore 16:00 |
Ore 10:00 + Via Cermenna |
Ore 17:30 + Via Cermenna |
Ore 11:30 |
Ore 19:00 |
È consentito per qualsiasi corsa, su richiesta dell’utenza, la deviazione per il tratto di Via Legittimo/Via delle Acacie/Via sant’Andrea e per il tratto Piazzetta Mortora /Campo sportivo San Liborio/Via dei Platani.
PERCORSI DI LINEA
Linea principale
¨ Piazza Cota (capolinea) - Corso Italia (fermata 1 altezza incrocio Via delle Rose – f. 2 altezza incrocio Piazza della Repubblica) - Via Mortora S. Liborio (f. 3 c/o Chiesa di Mortora) - Via dei Platani - Traversa Gennaro Maresca - Via G. Maresca (f. 4 – civico 40) – Via G. Maresca (f. 5 Cimitero Comunale) - Via Petrulo – Via Traversa Petrulo (f. 6 – civico 12) - Via G. Maresca (f. 7 – c/o scuola “M.Massa”; f. 8 - Chiesa SS. Trinità) - Via Meta Amalfi (f. 9 – c/o Bar Lena; f. 10 – nei pressi incrocio Via Artemano; f. 11 – nei pressi incrocio Via Galatea) - Colli S. Pietro (f. 12 – nei pressi incrocio Via Meta Amalfi/Via Nastro Azzurro) - Via Nastro Azzurro (f. 13 – c/o Hotel Nastro Azzurro) - Via Pontecorvo (con immissione versante Colli Fontanelle – f. 14 c/o civico 88 – f. 15 c/o civico 30 – f. 16 c/o civico 10) - Via Nastro Azzurro - Colli S. Pietro (f. 17 – nei pressi incrocio Via Meta Amalfi/Via Nastro Azzurro) - Via Meta Amalfi (f. 18 – nei pressi incrocio con Via Galatea; f 19 – nei pressi incrocio Via Artemano; f. 20 – c/o Bar Lena)- Via G. Maresca (f. 21 - c/o Chiesa di Trinità) - Via Cavone (f. 22 – c/o camping Fiori d’Arancio; f. 23 – nei pressi incrocio C.Italia) - Corso Italia (f. 24 – nei pressi incrocio Via Bagnulo) - Piazza Cota (f. 25 – c/o Bar Marianiello) - Via Casa Rosa - Via Bagnulo (f. 26 – civico 75; f. 27 – civico 197) - Via Madonna di Rosella (f. 28 – Piazzetta Madonna di Rosella) - Via Ripa di Cassano (f. 29 – c/o Hotel Klein Wien) - Via delle Rose (f. 30 – altezza parcheggio “Ninnella” - f. 31 – altezza Centro Polisportivo) - Piazza delle Rose (f. 32) - Corso Italia (f. 33 altezza incrocio con via Cavottole) – Via Cavottole (f. 34 – altezza Istituto Nautico) – Via Traversa G.Maresca – Via G.Maresca (f. 35 – civico 40) – Corso Italia – Piazza Cota.
Linea estiva piazza Cota/Marina di Cassano
Decorrenza servizio: 1° aprile e dalla Domenica delle Palme al lunedì in Albis
Durata: sino al 30.9 in modo continuo e dal 1° al 31 ottobre solo nei fine settimana (sabato e domenica).
ORARI |
|||||||||||
Piazza Cota |
8:10 |
9:10 |
10:10 |
11:10 |
12:10 |
13:10 |
15:10 |
16:10 |
17:10 |
18:10 |
19:10 |
Marina di Cassano |
8:25 |
9:25 |
10:25 |
11:25 |
12:25 |
13:25 |
15:25 |
16:25 |
17:25 |
18:25 |
19:25 |
CORSE
Corsa di andata
Piazza Cota – Corso Italia (f. 1 angolo Piazza delle Rose; f. 2 angolo Piazza della Repubblica) – Piazza della Repubblica – Via Mercato (f. 3 angolo Via delle Rose) – Via delle Rose – Via Carlo Amalfi (f. 4 Largo Annunziata – f. 5 angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo (f. 6 altezza 2° Trav.sa Bagnulo – f. 7 civico 197) – Via Madonna di Roselle (f. 8 Piazzetta Madonna di Roselle) – Via Ripa di Cassano (f. 9 c/o Hotel La Ripetta) – Inizio Rampe Marina di Cassano (f. 10) - Via Marina di Cassano (f. 11 c/o Bagni Rosita-Bagni Tina; f. 12 c/o Bagni Katarì)
Corsa di ritorno
Via Marina di Cassano (f. 1 – c/o Bagni Katarì; f.2 – c/o Bagni Rosita-Bagni Tina) – Via Madonna di Roselle (f. 3 – Piazzetta Madonna di Roselle) INVERSIONE Via Madonna di Roselle – Via F.sco Ciampa (f. 4 – c/o parcheggio “Ninnella” – f. 5 – nei pressi incrocio con Via Gottola) - Via C. Amalfi (f. 6 – Largo Annunziata; f. 7 – angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo – Via Stazione (f. 8 – angolo Via dei Tigli) – Via dei Tigli – Via Casa Rosa (f. 9 – angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo (f. 10 – civico n. 30) –Corso Italia (f. 11 – angolo Piazza Cota; f. 12 - angolo Piazza delle Rose; f. 13 altezza incrocio Via Cavottole) – Via Cavottole – Trav.sa G.Maresca – Via G.Maresca – Corso Italia – Piazza Cota
NAVETTA TURISTICA
Inizio servizio: 1 giugno – Fine servizio: 15 settembre
Orario corse: 20.10 – 21.10 – 22.10 – 23.10 – 00.10
PERCORSO:
Via Marina di Cassano (area antistante Ascensore del Mare – CAPOLINEA; f. 1 rampe c/o ingresso parcheggio ) – Via Ripa di Cassano (f. 2 c/o Hotel La Ripetta) – Via Madonna di Rosella (f. 3 – Piazzetta Madonna di Rosella) – INVERSIONE – Via Madonna di Rosella – Via F.sco Ciampa – Via C.Amalfi (f. 4 Largo Annunziata – f. 5 altezza Via Bagnulo) – Via Bagnulo – Via Stazione (f. 6 altezza Via dei Tigli) – Via dei Tigli – Via Casa Rosa – Piazza Cota (f. 7) – Corso Italia (f. 8 altezza Via delle Rose – f. 9 altezza Piazza della Repubblica) – Via Mortora S.Liborio (f. 10 altezza Ristorante Il Ghiottone – f. 11 Piazzetta Chiesa di Mortora – f. 12 altezza frazione S.Liborio) – Via Meta Amalfi (f. 13 Piazzetta Colli S.Pietro) – Via Nastro Azzurro (f. 14 c/o Hotel Nastro Azzurro) – INVERSIONE (altezza Via Colli di Fontanelle) – Via Nastro Azzurro (f. 15 Piazzetta Colli S. Pietro) – Via S. Pietro – Via Cermenna (fermata a richiesta) – Via Creta (fermata a richiesta) – Via Artermano - Via Meta Amalfi – Via G.Maresca (f. 16 Piazzetta Chiesa SS. Trinità) – Via Cavone (f. 17 altezza Via Corbo – f. 18 altezza Corso Italia) – Corso Italia (f. 19 altezza Via Bagnulo) – Piazza Cota (f. 20) – Via Casa Rosa – Via Bagnulo (f. 21 altezza Via Stazione – f. 22 altezza Via C. Amalfi – f. 23 altezza 2° Trav.sa Bagnulo – f. 24 civico 197) – Via Madonna di Roselle (f. 25 Piazzetta Madonna di Roselle) – Via Ripa di Cassano (f. 26 Hotel Klein Wien) – Via delle Rose – Via M. Maresca – Via F.sco Ciampa – Via Ripa di Cassano (f. 27 Hotel La Ripetta) – Via Marina di Cassano (f. 28 rampe c/o ingresso parcheggio – f. 29 area antistante Ascensore del Mare)
Ultima corsa parte dalla Via Marina di Cassano alle ore 00.10 e termina alla fermata n. 14 (Nastro Azzurro).
ASCENSORE DEL MARE
orario giornaliero di esercizio
- 1° Gennaio/ 14 Marzo 7.30-16.00
- 14 Marzo/ 30 Aprile 7.30-19.00
- 1° Maggio/ 31 Maggio 7.30-20.00
- 1° Giugno/ 31 Agosto 7.30-24.00
Venerdì-sabato-domenica (solo nel mese di agosto) 7.30-01.00
- 1° Settembre/ 30 Settembre 7.30-22.00
- 1° Ottobre/31 Dicembre 7.30-19.00
Trasporto pubblico locale non di linea
Il Trasporto non di linea riguarda la competenza amministrativa in materia di licenze NCC (auto e autobus) e Taxi.
L’ufficio si occupa della gestione amministrativa e tecnica del trasporto pubblico non di linea quali servizio taxi e noleggio con conducente, (NCC) autobus o autovetture. Per il trasporto pubblico non di linea le attività si riferiscono a:
- trasferimento di licenze (taxi e NCC autovetture) e rilascio autorizzazioni NCC autobus;
- gestione dei turni del servizio taxi e dei cambi turno;
- controllo e registrazione delle sostituzioni auto, sostituzioni alla guida, elevazione di sanzioni disciplinari e/o revoche delle licenze per le violazioni al regolamento comunale.
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 16:42