Anagrafe

L'ufficio si occupa della gestione e della registrazione delle informazioni anagrafiche relative alla popolazione residente.

Municipium

Competenze

  • Gestione della registrazione anagrafica: L'ufficio anagrafe è responsabile per la registrazione delle nascite, dei matrimoni, dei decessi e dei cambi di residenza. Ogni cittadino italiano, ma anche i cittadini stranieri residenti in Italia, sono iscritti nell'anagrafe del comune di residenza.

  • Rilascio di certificati: L'ufficio anagrafe rilascia diversi tipi di certificati legati alla propria posizione anagrafica, tra cui:

    • Certificato di nascita
    • Certificato di matrimonio
    • Certificato di morte
    • Certificato di residenza
    • Certificato di stato civile (che attesta la condizione civile di una persona, ad esempio se è celibe, coniugato, divorziato, ecc.)
    • Certificato di cittadinanza Questi certificati possono essere richiesti direttamente dall'interessato o da chi ne ha diritto (ad esempio, per motivi legali o amministrativi).
  • Cambio di residenza e stato civile: L'ufficio anagrafe gestisce anche le pratiche relative ai cambi di residenza (trasferimento da un indirizzo a un altro) e le variazioni di stato civile, come i matrimoni, le separazioni, i divorzi e i cambi di nome o di cognome. È necessario presentare la documentazione pertinente per aggiornare l'anagrafe.

  • Censimento della popolazione: L'ufficio anagrafe è anche coinvolto nella raccolta dei dati della popolazione residente, contribuendo a censimenti periodici o straordinari. Questi dati sono utili per fini statistici e per l'organizzazione di servizi pubblici.

  • Registro delle persone residenti e delle famiglie: Ogni cittadino iscritto all'anagrafe è associato a una famiglia anagrafica, che include tutti i membri della stessa famiglia conviventi. Questi dati vengono aggiornati quando ci sono cambiamenti, come nuove nascite, trasferimenti di residenza o decessi.

  • Funzione di documentazione per altre pratiche: L'ufficio anagrafe fornisce documentazione necessaria per altre pratiche burocratiche, come l'ottenimento di passaporti, carte d'identità, o l'iscrizione a scuole e università.

  • Accesso ai servizi digitali: In molti comuni, l'ufficio anagrafe offre anche la possibilità di richiedere certificati e aggiornare la propria residenza tramite portali online. Questo semplifica notevolmente le procedure per i cittadini e rende i servizi più accessibili.

  • Attività di registrazione dei matrimoni e separazioni: Oltre alla registrazione delle nascite e dei decessi, l'ufficio anagrafe si occupa anche di registrare i matrimoni celebrati in Italia o all'estero, le separazioni legali, i divorzi e le unioni civili, aggiornando lo stato civile delle persone.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

P.za Domenico Cota, 1, 80063 Piano di Sorrento NA, Italia

Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot